Fabrizio De André

/
/
/
Fabrizio De André, il poeta degli ultimi: Vita, dischi e idee di un’Italia controcorrente (2025)

Fabrizio De André, il poeta degli ultimi: Vita, dischi e idee di un’Italia controcorrente (2025)

/
/
/
Fabrizio De André, il poeta degli ultimi: Vita, dischi e idee di un’Italia controcorrente (2025)

Fabrizio De André, il poeta degli ultimi: Vita, dischi e idee di un’Italia controcorrente (2025)

Autore/i: Luca Catanoso

Editore: Indipendente

Questo non è un santino né un album dei ricordi. È una mappa pratica per capire perché Faber parla ancora al presente: come sceglie le parole, come costruisce le canzoni, perché mette le persone prima delle etichette. Dalla Genova di porto al Mediterraneo di “Crêuza de mä”, dalla stagione civile fino all’ultimo approdo di “Anime salve”, il libro accompagna dentro testi, suoni e contesti con una bussola chiara: durezza con le idee pigre, gentilezza con le persone.

Scrittura nitida, fonti verificate, ascolti guidati: un percorso che si legge come un viaggio—utile a chi ama De André e a chi vuole entrarci per la prima volta senza retorica.

Video sull'argomento